

RICICLO CREATIVO
Il riciclo creativo è in continua evoluzione ed è ormai diventato un nuovo modo di pensare la moda e l’arredamento. Non solo un trend ma un vero e proprio mercato, più sostenibile e green.
Ma bisogna fare differenza tra i termini che sentiamo più spesso nominare: recycling e upcycling. Nel primo caso il materiale viene recuperato e, se si tratta di un tessuto, trasformato in nuovo filato, nel secondo procedimento invece si passa attraverso il ri-utilizzo e la creatività.
FLOU PROFESSIONAL BOOK è il nuovo strumento di lavoro sviluppato per i professionisti della progettazione di interni. Proposte di ambienti declinate in mood di tendenza, corredate di moodboard materiali e abbinamenti, ispirati ai colori della natura che ci circonda.
L’attenzione all’ambiente e al riciclo vengono esaltati in questo progetto dalla scelta delle finiture del volume stesso, interamente stampato su carte certificate FSC®
A rivestire le plance della cover sono i medesimi tessuti pregiati di FLOU, in differenti texture, recuperati da scarti di produzione, impreziositi dall’applicazione a vista dell’immancabile etichetta in tessuto del famoso brand lombardo.
Un perfetto esempio di riciclo creativo.
Related posts
LA PRATICITÀ PREMIA SEMPRE
Il packaging è la confezione che contiene e preserva il prodotto, ma ne è anche il suo “bigliett
QUANDO UNO SHOWROOM DIVENTA DIGITALE
Vanelli è un partner tessile innovativo. Le sue collezioni sono create per soddisfare le massime
FINITURE DI STAMPA PER ESALTARE L’IDENTITÀ DEL BRAND
Il passato rimane sempre attuale. Attilio Cecchetto intraprende la sua carriera più di quarant̵